Vorrei ristrutturare casa, come scegliere l’impresa?
Sicuramente più di una volta, vi siete chiesti a chi affidare i lavori della vostra ristrutturazione, del bagno, della cucina o anche di tutta la casa. Allora cerchiamo di darvi qualche consiglio pratico sulla scelta della ditta edile!
1- Progettazione della ristrutturazione
Prima di cominciare è importante che tu abbia le idee molto chiare. Avrai bisogno di un progetto per ristrutturare casa e i dettagli faranno davvero la differenza nel momento in cui dovrai valutare. Ci si può affidare ad una ditta per una ristrutturazione “chiavi in mano” compresa della progettazione o farsi preparare un capitolato da il vostro architetto personale. Più dettagli ci sono e migliore sarà la sua realizzazione.
2-Diffida dei preventivi online “a partire da…”
Noi consigliamo sempre di effettuare un sopralluogo prima di verificare i costi della ristrutturazione. L’impresario deve avere la possibilità di vedere quali sono le condizioni iniziali della struttura.
E’ necessario prendere delle misure, non tutti gli immobili necessitano degli stessi interventi!
Soprattutto gli impianti elettrici e idraulici, possono variare molto in base alle esigenze del cliente o della casa, noi cerchiamo sempre di effettuare i sopralluoghi insieme ad i nostri collaboratori, così da avere una visione a 360° dell’intervento da effettuare.
3- Diffida di preventivi low cost
Ci sono molti aspetti legati alla ristrutturazione della casa, che bisogna cercare di non trascurare. In primis la qualità dei materiali edili, cerchiamo sempre di specificare i vari materiali che saranno utilizzati. In questo modo il cliente ha la possibilità di verificare in prima persona la qualità.
L’utilizzo di maestranze esperte, è un costo molto importante per le ditte edili e del quale dipende la buona riuscita del lavoro.
Lo smaltimento di materiale inerti o più generalmente di rifiuti, per noi è fondamentale rispettare l’ambiente e questo ovviamente rappresenta un costo per l’impresa.
L’assistenza e il rispetto delle tempistiche, ovviamente tutti vorremmo le scadenze rispettate, di questo dipendono molte cose.
Valuta la professionalità e esperienza della ditta edile
Come scegliere se solo si ha il preventivo? Innanzitutto controllare che tutte le voci richieste siano inserite. Un buon preventivo non contiene soltanto il prezzo finale dei lavori, ma deve indicare diverse voci, come i materiali che verranno usati e le metodiche scelte.
Oggi grazie ad internet abbiamo la possibilità di controllare in poco tempo l’immagine dell’impresa, abbiamo accesso a foto, commenti e recensioni. Affidare una ristrutturazione “chiavi in mano” vuol dire che esista un rapporto di fiducia tra le parti, anche la cara e vecchia prima impressione ci può aiutare.
Documenti e abilitazioni
Vi consigliamo sempre di controllare che l’impresa sia in possesso di tutti i permessi per poter svolgere un determinato lavoro, e che sia in grado di fornirvi le certificazioni della ristrutturazione!
L’impresa edile dovrà avere un partita Iva ed essere munita del D.U.R.C., ossia quel documento che attesta l’assolvimento di tutti gli oneri contributivi (INPS, INAIL e Cassa Edile).